MERCATO INVERNALE, MERCATO ECCEZIONALE: POKERISSIMO ROSSONERO

Pokerissimo, cinque acquisti che possono dare una svolta importante alla stagione dei rossoneri. Sembrava che il Milan uscisse da questo mercato invernale, da sempre definito mercato di riparazione, con un nulla di fatto. Il popolo milanista, già sul piede di guerra, nei giorni scorsi aveva accentuato il malumore e le proteste. Le varie chat, i […]

IL PARADOSSO NEL GOAL DEL SECOLO, “EL PIBE, LA TARTARUGA, ACHILLE E PETER REED”

Quale premessa potrebbe mai giustificare l’idea kamikaze di poter scrivere del goal che Maradona segnò all’Inghilterra nei Mondiali di Messico ’86, senza rischiare di venire risucchiati dall’infinito gorgo del “già sentito”? Sarebbe assolutamente necessario avere la certezza di potersi aggrappare a qualcosa di sorprendente, avere la sicurezza di avere imboccato un percorso destinato verso una […]

IL PROCESSO DEL PARADIGMA FENOMENOLOGICO-ENATTIVO

Progettazione universale, progettazione a ritroso, unità formative, esperienze di apprendimento situato, ambienti enattivi. E’ TUTTA UNA QUESTIONE DI QUALE REALTA’ SI VIVE Piccola premessa: una delle classificazioni delle attività sportive Diverse sono le classificazioni, qui prendiamo in esame solo quella che si riferisce allecaratteristiche di stabilita e di prevedibilità dell’ambiente, OPEN E CLOSED, in cui […]

MILAN – INTER 1-1: PAREGGIO SOFFERTO, PAREGGIO DI SQUADRA

Come si suol dire: non si deve giudicare un libro dalla copertina. Questo a sfatare la massima provocatoria di Oscar Wilde, il quale sosteneva che solo le persone superficiali non giudicano dall’apparenza. Senza addentrarsi in disquisizioni letterario-filosofiche su cosa significhi, nell’idea di Wilde, la parola “apparenza”, si potrebbe invece postulare su una certa – evidente […]