IL MAINZ: UNA PIACEVOLE SORPRESA

Il Mainz, noto in Italia come Magonza, è una delle sorprese più clamorose della Bundesliga 2024-2025. Situato nella città di Magonza, nella regione della Renania-Palatinato, questo club tedesco ha una lunga storia che risale al 1905, anche se solo negli ultimi anni è riuscito a farsi notare in maniera decisiva nella massima serie del calcio tedesco. Nonostante non possieda un palmares di grandi trofei, il Mainz è diventato sinonimo di perseveranza e coraggio, ed è attualmente una delle rivelazioni della stagione, pronto a lottare per un posto nelle competizioni europee.

Una storia di tenacia

Il Mainz ha dovuto attendere molti anni prima di arrivare al vertice del calcio tedesco. Dopo una lunga permanenza nelle serie minori, il club riuscì a conquistare la promozione in Bundesliga per la prima volta al termine della stagione 2003-2004, sotto la guida di Jürgen Klopp, il tecnico che successivamente avrebbe rivoluzionato il Borussia Dortmund e il Liverpool. Nella stagione di esordio nel massimo campionato, il Mainz chiuse al 11° posto, ma si guadagnò una storica qualificazione alla Coppa UEFA, grazie al premio Fair Play. Nonostante ciò, la squadra dovette disputare le partite casalinghe nella Commerzbank-Arena di Francoforte per via della limitata capacità dello Stadion am Bruchweg, lo stadio di casa.

Negli anni successivi, il Mainz ha vissuto un’altalena di alti e bassi. Dopo una retrocessione nel 2007-2008, il club tornò in Bundesliga nel 2009-2010, ma la sua vera svolta avvenne sotto la guida di Thomas Tuchel, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia recente del Mainz. Tuttavia, nonostante buoni piazzamenti, la squadra non ha mai raggiunto i vertici della Bundesliga, ma ha sempre lottato per mantenere la propria posizione tra le grandi della Germania.

Bo Henriksen: il tecnico che ha trasformato il Mainz

Quest’anno, però, il Mainz ha sorpreso tutti, piazzandosi tra le prime posizioni della Bundesliga e sognando di qualificarsi per la Champions League. Attualmente il club di Magonza si trova in terza posizione, dietro solo a Bayern Monaco e Bayer Leverkusen. Il grande merito di questa incredibile ascesa va a Bo Henriksen, allenatore danese che ha preso in mano la squadra dopo un periodo difficile. La sua gestione ha ridato vita al Mainz, trasformando una squadra che solo un anno fa si trovava nelle zone basse della classifica in una delle sorprese più grandi del campionato.

Henriksen ha saputo dare un’identità e una solidità alla squadra, con un gioco equilibrato e offensivo, che ha messo in luce le qualità dei singoli giocatori. Il Mainz, grazie al suo lavoro, ha ottenuto un buona fila di risultati: 6 vittorie e un pareggio nelle prime 10 partite del 2025. Inoltre, la squadra ha superato nella classifica squadre tradizionalmente più forti come il RB Lipsia e lo Stoccarda, dimostrando che la qualità del gioco del Mainz è cresciuta a tal punto da competere per i posti europei. Anche nei big match in Bundesliga i risultati sono decisamente positivi: vittoria contro Bayern Monaco, Borussia Dortmund, RB Lipsia, Stoccarda ed Eintracht Francoforte.

I giocatori chiave per il successo

Molti dei meriti di questa stagione storica vanno anche ai singoli giocatori che stanno brillando con la maglia del Mainz. Jonathan Burkardt è senza dubbio il giocatore di punta: l’attaccante tedesco è attualmente uno dei migliori marcatori della Bundesliga con 15 gol e ha anche fornito 2 assist. Burkardt è stato decisivo in diverse occasioni, come nella vittoria contro l’Heidenheim, dove ha segnato il gol della vittoria. Anche il suo contributo nella vittoria per 2-0 contro il St. Pauli è stato fondamentale, con una prestazione che ha confermato il suo status di stella in crescita.

Non meno importante è l’apporto di Nadiem Amiri, centrocampista che sta vivendo una stagione da protagonista con 6 gol e 5 assist fino ad ora in Bundesliga. La sua eccellente forma gli ha permesso di tornare in nazionale tedesca dopo una lunga assenza, segnando un ritorno importante alla ribalta. La sua visione di gioco, la capacità di rompere le linee e la sua precisione nei passaggi sono stati elementi cruciali per l’ottimo rendimento del Mainz.

Il 120° Anniversario

Il 2025 segna anche il 120° anniversario della fondazione del Mainz, un traguardo storico che arriva in un momento straordinario per la squadra. Il club ha recentemente svelato una maglia speciale per celebrare questa ricorrenza, un segno tangibile di un’epoca di crescita e ambizione. Il Mainz ha dimostrato, stagione dopo stagione, che con lavoro, determinazione e un po’ di fortuna, anche una squadra apparentemente modesta può scalare le vette della Bundesliga.

Prospettive future

Se le cose continueranno a questo ritmo, il Mainz potrebbe anche regalarsi una storica qualificazione per la Champions League o ad un’altra competizione europea. Con Bo Henriksen al timone, il Mainz sembra pronto a scrivere una nuova pagina della sua storia, una pagina che potrebbe farlo entrare, a pieno titolo, tra le grandi realtà del calcio tedesco.

La festa per il 120° anniversario è solo l’inizio di una stagione che sta diventando leggendaria per il Mainz. Ora, gli occhi sono tutti puntati su quella che potrebbe essere la qualificazione a una competizione europea, con il Mainz che sogna in grande.

BIO: Federico Locarno, 20 anni, è uno studente di Management dello Sport con una grande passione per il calcio. Scrive articoli circa da due mesi e  si dedica con entusiasmo e curiosità ad esplorare e analizzare il mondo del calcio, sia quello attuale che quello passato. Condividendo quotidianamente i suoi pensieri e approfondimenti sul calcio tramite Instagram e LinkedIn.

https://www.instagram.com/fedeloca_/profilecard/?igsh=MXI3MnMwMGxubXM5Nw==: https://www.linkedin.com/in/federico-locarno-bb0b23334?utm_source=share&utm_campaign=share_via&utm_content=profile&utm_medium=ios_app

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *