È storica la rivalità che corre tra l’attuale allenatore del Napoli e la squadra rossonera. Bisogna infatti risalire al campionato ’94/’95 (il primo con i 3 punti a vittoria) quando Antonio Conte da calciatore bianconero (maglia Nr.8) riuscirà praticamente a stoppare a San Siro la rincorsa del nervoso Milan di Capello (e per la cabala si era al primo di Aprile! ) grazie ad una sua costante interdizione a centro campo ma soprattutto alle preziose reti di Ravanelli e Vialli che faranno convolare la squadra di Lippi alla conquista del suo 23°scudetto. Ma la diatriba col Diavolo proseguirà in seguito anche da allenatore quando nella stagione 2011/12 ( quella del famoso gol non gol di Muntari 25.2.12) riuscirà a guidare la rimonta esorcizzando un Diavolo sfortunato (ultimo anno gestione Allegri) e condurre la Signora al primo scudetto post-Calciopoli.
Nella serata odierna il trainer salentino avrà la ghiotta opportunità di cancellare, nella storia della calcistica cabala partenopea, un odioso Nr. 7.
È dal 2018 infatti che il Napoli al Diego Armando Maradona non batte il Milan.
Correva il 25.8.18 quando i partenopei guidati da Ancelotti si imposero sui rossoneri di Gattuso per 3 a 2 ( doppietta Zielinski, Mertens e per noi Bonaventura e Calabria).
Il resto è ormai alla luce del sole con un ormai logoro botta e risposta tra Conte ed Ibrahimovic con quest’ultimo che nella scorsa estate gli preferì Paulo Fonseca. La vendetta del pugnace salentino parlò istantaneamente sul campo imponendosi con una doppietta nel match di andata a Sa Siro.
Ora bando a chiacchiere e numeri!
Il Diavolo se vuole sperare di agguantare l’Europa, deve soltanto battere il Ciuccio!
Conceição&Co., siamo nelle vostre magiche mani e,soprattutto, piedi!
Forza Milan sempre!

BIO: MASSIMO BALDONI
Massimo 48 nasce a Roma nei primi anni del dopoguerra da mamma umbra e papà francese. Negli anni dell’adolescenza ama spesso frequentare l’agenzia di stampa ove il padre opera in qualità di telescriventista rimanendo particolarmente attratto dalla stesura degli articoli nella redazione sportiva.
Si diploma Perito Tecnico in Telecomunicazioni e dedica tutta la sua vita lavorativa al settore radio elettronico in varie aziende. Poi, dopo i primi anni di grigia pensione, inizierà quasi per gioco a scrivere in qualità di blogger nella sezione Vivoperlei di Calciomercato.com dove oltre che di calcio si può scrivere di qualsiasi altro accadimento ad esso correlato.
Viene insignito dal Direttore Stefano Agresti nella sede di CM a Milano con una targa risultando il miglior blogger dell’anno 2021 in quella specifica sezione.
Ora è alla ricerca di nuovi siti di scrittura, ed aver trovato l’incontro con “La complessità del calcio” con la regia di Filippo Galli è un’assoluta ed autentica vera chicca!
Buon Milan a tutti!