ALESSIO LISCI, DA APPASSIONATO A PROFESSIONISTA: L’ALLENATORE ITALIANO CHE HA COSTRUITO LA SUA CARRIERA IN SPAGNA

Nel calcio italiano, per molti allenatori emergenti sembra che l’unica via per arrivare al professionismo sia avere un passato da calciatore o anni di esperienza nel settore. Eppure, Alessio Lisci, allenatore laziale, ha dimostrato che si può costruire una carriera di altissimo livello anche senza un passato da calciatore professionista, se si ha il coraggio di seguire un percorso alternativo e credere fino in fondo nel proprio sogno.

Una scelta controcorrente: formarsi in Spagna

La chiave del suo percorso? Il coraggio di lasciare l’Italia per formarsi in Spagna, in un sistema molto più meritocratico e aperto rispetto a quello italiano. In patria, ottenere i patentini UEFA è spesso un’impresa per chi non ha un nome nel calcio, a causa di criteri di selezione rigidi, posti limitati e un sistema poco accessibile.

Alessio, consapevole delle difficoltà di “farsi strada” in Italia senza un passato da giocatore, ha deciso di non aspettare il “momento giusto”, ma di crearselo da solo. Ha fatto le valigie e si è trasferito a Valencia, dove ha iniziato da zero, immergendosi totalmente nel mondo calcistico spagnolo. Ha frequentato la Scuola Valenciana Allenatori, un ente formativo riconosciuto per l’eccellenza e la qualità dei suoi programmi. Qui ha seguito tutto il percorso formativo, passo dopo passo, fino a ottenere la Licenza UEFA PRO, il massimo riconoscimento per un allenatore in Europa.

Un modello diverso di formazione

In Spagna, il percorso per diventare allenatore è costruito in modo pratico e progressivo: non si tratta solo di teoria, ma di esperienza sul campo, metodologie innovative e valutazioni basate sulle competenze reali. È un sistema che valorizza chi studia, si aggiorna e dimostra qualità, indipendentemente dal proprio passato calcistico.

Questo ha permesso ad Alessio Lisci non solo di acquisire le competenze tecniche e tattiche necessarie, ma anche di inserirsi nel contesto professionale spagnolo, dove le opportunità non mancano per chi è preparato.

Dal Levante alla Liga: una crescita costante

Dopo aver ottenuto i patentini, Alessio è entrato nel settore giovanile del Levante UD, una delle realtà più solide della Comunità Valenciana. Ha iniziato dalle squadre Under 11 e Under 12, e grazie al suo lavoro e alla fiducia conquistata nel tempo, ha allenato tutte le categorie giovanili fino alla Under 19.

Nel 2021 è arrivata la grande occasione: con la prima squadra in difficoltà, la dirigenza del Levante ha deciso di puntare su di lui come primo allenatore in Liga. Un salto impressionante, e una conferma che la fiducia conquistata nel tempo, abbinata alla competenza, può portare a traguardi impensabili.

Oggi allena il CD Mirandés, in Segunda División, e continua a dimostrare il suo valore in una delle leghe più competitive d’Europa.

Una testimonianza concreta per chi vuole cambiare strada

La storia di Alessio Lisci è più di una semplice biografia sportiva: è la dimostrazione che chi vuole diventare allenatore di calcio oggi ha alternative concrete, e che formarsi all’estero, in particolare in Spagna, può aprire porte che in Italia sembrano sbarrate.

È una lezione per chi è bloccato nei meccanismi italiani: se non trovi spazio dove sei, vai a cercarlo altrove. Alessio non si è lamentato, ha agito. Ha investito su sé stesso, sulla sua formazione e ha creduto che il merito, prima o poi, sarebbe stato riconosciuto. E così è stato.

BIO: SERGIO PELLEGRINO

• Allenatore UEFA A della RFEF

ESPERIENZE IN ITALIA

• Allenatore Primavera Città di Pontedera

• Vice Allenatore Alcione Milano 1° Squadra

ESPERIENZE IN SPAGNA

• Allenatore U19 FC SantBoia

• Allenatore U16 Nazionale CE L’HOSPITALET

• Vice Allenatore U19 Nazionale CE Europa

•Allenatore U17 CF Badalona

STUDI CONSEGUITI

• Gestione Metodologica della cantera della Real Valladolid

• Gestone metodologica CF Valencia • Laurea in Trade Marketing e stra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *