LE NAZIONALI CHE NON HANNO VINTO IL MONDIALE: IL BRASILE 1982

“Tra sogno ed incubo” Il 21 aprile 1960 rimarrà una data storica per il Brasile perchè una città creata dal nulla, che prende il nome di Brasilia, ne diventa la capitale ponendo fine all’eterno quesito se la metropoli più importante e più rappresentativa sia la turistica, carnevalesca e divertente Rio de Janeiro o la produttiva, […]

BAGGIO – SACCHI: OSSERVAZIONI IN LIBERTÀ TRENT’ANNI DOPO

Il dibattito seguito all’eliminazione azzurra ad Euro 2024 ha scatenato i fautori del talento, del singolo e della fantasia al potere costringendoci ad ascoltare una serie di obbrobri calcistici a cui il titolare di questo blog ha superbamente risposto tramite un pezzo recentemente pubblicato. Come da prassi in questi casi, si è riascoltato un ritornello, […]

COMUNARDO NICCOLAI: MOLTO PIÙ CHE UN AUTOGOL

“Bel goal”. Con questa espressione di (sincera) ammirazione, scandita tra una boccata di sigaretta e l’altra, Manlio Scopigno commenta uno dei gesti tecnici più belli del campionato, posto in essere da uno dei suoi ragazzi il 15 marzo 1970 al Comunale di Torino. Si sta giocando Juventus-Cagliari e il mister dei sardi, seduto in panchina, […]

EURO ’24 – 17^ EDIZIONE DEL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO (14 GIUGNO-14 LUGLIO)

L’edizione del campionato europeo di calcio per nazioni che prenderà il via a Monaco di Baviera il prossimo 14 giugno si caratterizza per alcuni aspetti che la renderanno, giocoforza, particolare rispetto alla consueta ritualità della manifestazione continentale. Gli sconvolgimenti che il calendario degli eventi sportivi ha patito, causa pandemia, nel biennio 2020-2022 fan si che […]

CESAR LUIS MENOTTI: “EL FLACO”

(1938-2024) Tango and Rock and Roll Il 26 giugno 1974 è destinata a rimanere una data storica per il football argentino.Una data che rappresenta il punto più basso e, come spesso accade, allo stesso tempo segna l’inizio di una nuova era per un paese che affida i propri sogni al pallone che rotola sul prato […]

IL VALORE DI PROMOZIONE DELLO SPORT (E DEL CALCIO). 3^ E ULTIMA PARTE.

Uno dei divulgatori più apprezzati e più capaci, Federico Buffa, ha raccontato che quando chiede ad alcuni dei suoi ascoltatori/lettori quale sia la storia da loro più apprezzata, la risposta più gettonata è: “Quella dedicata a George Best”. E se chiede per quale motivo la persona che ha davanti gli risponde: “Perché avrei voluto vivere […]

IL VALORE DI PROMOZIONE DELLO SPORT (E DEL CALCIO). 2^ PARTE

…Uno dei compiti dei formatori, anch’essi promotori e divulgatori, è quello di far capire alle giovani calciatrici ed ai giovani calciatori che nel contesto della loro disciplina non ci sono nozioni acquisite che rimangano forzatamente le stesse per anni. Un caso frequente è la difficoltà di accettare un cambio di ruolo. Premesso che parlare di […]