LE NAZIONALI CHE NON HANNO VINTO IL MONDIALE MA SONO ENTRATE NELLA STORIA DEL CALCIO: LA JUGOSLAVIA DI “ITALIA ’90” – 1^ PARTE.

“Illusione e disillusione” Immaginate una classe scolastica, della scuola dell’infanzia o della scuola dell’obbligo, con alunni tra loro uniti da amicizia, vicinanza, complicità e voglia di giocare insieme. E immaginate che i genitori di questi alunni non intrattengano buoni rapporti tra loro e si guardino con circospezione, antipatia e sospetto. A chi possono rivolgersi i […]
FRANCIA – INGHILTERRA 2-1

L’attimo s…fuggente La definiscono classica del calcio internazionale ma Inghilterra e Francia non si affrontano in una manifestazione importante da quarant’anni. Nell’ultimo precedente, giocato al mondiale del 1982, le stelle rispondevano al nome di Keegan e Platini, pallone d’oro del passato e del futuro, con il mondiale spagnolo a certificare l’inizio del declino del primo […]
PAESI BASSI – ARGENTINA 5-6 d.c.r (2-2)

Tu chiamale (se vuoi) emozioni…. Il quarto di finale del campionato del mondo 2022, andato in scena allo stadio Lusail di Doha, tra Paesi Bassi ed Argentina è sfida che rievoca ricordi mai assopiti nella memoria degli appassionati di calcio.Cinque i precedenti tra le due nazionali e, anche se prima della sfida in Qatar gli […]
IN ATTESA DI PAESI BASSI – ARGENTINA – 2^ PARTE

Si chiama Luis Cesar Menotti, diverrà una figura carismatica ma soprattutto una guida di un calcio più spregiudicato in cui il libero (Passarella) si trova spesso ad agire da regista di centrocampo e in cui un centrocampista (Ardiles) prova ad emulare l’ammaliante modo di giocare box to box con cui Neeskens nel 1974 aveva distrutto […]
IN ATTESA DI PAESI BASSI – ARGENTINA – 1^ PARTE

Memoria e Cultura vs Orgoglio e Passione Sarà quello tra Paesi Bassi ed Argentina uno dei quarti di finale più affascinanti del mondiale 2022, in omaggio alle grandi sfide che queste nazionali hanno affrontato l’una contro l’altra nella storia della coppa del mondo, rappresentando due scuole di pensiero dominanti, con alcuni punti in comune e […]
FRANCIA- POLONIA 3-1

Normale amministrazione per i blues Il primo dei due ottavi di finale tra compagini europee è andato in onda aIl’Al Thumana Stadium di Doha con i francesi arrivati alla partita forti del pronostico e del loro status calcistico, che negli ultimi anni li ha innalzati ad un ruolo di prim’ordine per l’enorme “produzione” di calciatori […]
COSE DELL’ALTRO MONDO. COSE DI SPORT…IN ATTESA DI STATI UNITI – IRAN.

“Ma è un pesce d’aprile?” No, no!… è proprio così. Correva il primo giorno di aprile quando si è svolto il sorteggio dei gironi del mondiale 2022. Come sempre in queste occasioni, analisti ed esperti, appena resa nota la conformazione dei gironi, sono partiti alla caccia di quello che sarebbe stato “il girone di ferro”, […]
LE NAZIONALI CHE NON HANNO VINTO IL MONDIALE MA SONO ENTRATE NELLA STORIA DEL CALCIO – L’OLANDA DEGLI ANNI ’70 – PARTE 2.

Alessio Rui Alessio Rui è nato e vive a San Donà di Piave-VE ove svolge la professione di avvocato. Dal 2005 collabora con la Rivista “Giustizia Sportiva”, pubblicando saggi e commenti inerenti al diritto dello sport. Appassionato e studioso di tutte le discipline sportive, riconosce al calcio una forza divulgativa senza eguali. Auspica che tutti […]
LE NAZIONALI CHE NON HANNO VINTO IL MONDIALE MA SONO ENTRATE NELLA STORIA DEL CALCIO – L’OLANDA DEGLI ANNI ’70 – PARTE 1.

Alessio Rui Alessio Rui è nato e vive a San Donà di Piave-VE ove svolge la professione di avvocato. Dal 2005 collabora con la Rivista “Giustizia Sportiva”, pubblicando saggi e commenti inerenti al diritto dello sport. Appassionato e studioso di tutte le discipline sportive, riconosce al calcio una forza divulgativa senza eguali. Auspica che tutti […]
LE NAZIONALI CHE NON HANNO VINTO IL MONDIALE MA SONO ENTRATE NELLA STORIA DEL CALCIO. L’UNGHERIA DEGLI ANNI ’50 – PARTE 2.

Alessio Rui Alessio Rui è nato e vive a San Donà di Piave-VE ove svolge la professione di avvocato. Dal 2005 collabora con la Rivista “Giustizia Sportiva”, pubblicando saggi e commenti inerenti al diritto dello sport. Appassionato e studioso di tutte le discipline sportive, riconosce al calcio una forza divulgativa senza eguali. Auspica che tutti […]