COSA È RIMASTO DEGLI ANNI ’80 (E DI QUELLE NOTTI MAGICHE)

FOTO DI COPERTINA DA SKY ITALIA “… c’è tristezza sul golfo, che resta peraltro splendido, di Napoli. Signori, grazie per la cortese attenzione, a voi tutti buonanotte”. Con queste parole, Bruno Pizzul, la voce della generazione “X” (ribattezzata “Generazione 1000 euro” da Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa), calò il sipario sulle nostre notti magiche e […]
C’ERA UNA VOLTA IN GERMANIA

La Seconda guerra mondiale, iniziata il 1º settembre 1939 con l’invasione della Polonia da parte della Germania nazista e conclusa tra l’8 maggio 1945(con la resa della Germania) e il successivo 2 settembre (con la capitolazione dell’Impero giapponese, avvenuta in seguito ai devastanti bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki), lasciò ai posteri devastazione, sofferenza e – […]
SAEED AL-OWAIRAN: LO CHIAMAVANO MARADONA DEL DESERTO

Ci sono storie a lieto fine, come quelle raccontate nei film di Frank Capra, e storie dal finale drammatico, degne delle tragedie di William Shakespeare. E poi, c’è la storia di Saeed Al-Owairan, il “Maradona del deserto”. Il mondo scoprì il ventiseienne fantasista dell’Al-Shabab il 29 giugno del 1994, nel corso di una partita valevole […]
BUON COMPLEANNO, CARO DIAVOLO RIVOLUZIONARIO

Un liberale, per di più quasi cinquantenne come me, non potrà mai dimenticare le rivoluzioni del 1989, chiamate metaforicamente anche “l’autunno delle nazioni”. Perestrojka, Glasnost’, la rimozione della barriera al confine tra Ungheria e Austria (prima vera crepa nella Cortina di Ferro), la schiacciante vittoria di Solidarność alle elezioni parlamentari in Polonia, il picnic paneuropeo, […]