ALLENATORI

ANCELOTTI SOTTO ACCUSA, FONSECA UN GENIO: BASTA UNA SOLA PARTITA… Quanto tempo, quante partite sono necessarie per giudicare un allenatore? Sapete bene che – come nel calcio – non esistono parametri precisi nel mondo comune, sebbene anche in quest’ultimo spesso i licenziamenti (o le assunzioni…) vengono determinate da antipatie o simpatie, amicizie o inimicizie, dettagli […]
QUELLA FASCIA SUL BRACCIO: IL RUOLO DEL CAPITANO

Qualche settimana fa abbiamo parlato di leader. Nello sport, nel calcio. Senza fare psicologia, ma tratteggiando i connotati che lo distinguono dal resto del gruppo. Ora, scrivendo del capitano di una squadra di calcio, mi accorgo che il discorso è simile, gemello, uguale. Con un distinguo importante, però: una differenza fondamentale. Il leader o i […]
FRANCO BARESI ANCORA IN GIOCO

Questa settimana il titolo dell’articolo non è particolarmente originale, perché ricalca esattamente quello del libro di Franco Baresi edito per “Sperling&Kupfer”. Ho avuto l’onore di presentarlo con lui a Casa Milan nell’anniversario della morte (22 ottobre 1916) del fondatore del Milan, sir Edward Kilpin che dei rossoneri fu anche il primo capitano: leggendolo prima e […]
I RICORDI SONO LA STORIA

Le celebrazioni della Champions del 1994, il 125° compleanno che ricorre a dicembre, la stirpe Maldini in rossonero prima e in Nazionale poi, l’epopea Berlusconi, le vecchie glorie sui palchi di mille teatri, le immagini dei gol, dei trionfi, in quella videoteca gratuita che è il web: “i milanisti vivono solo di ricordi”, sfottono i […]
INFORTUNI: FIFA, UEFA, FEDERAZIONI E LEGHE STANNO A GUARDARE

Tutti rotti, ma non si gioca troppo… Negli ultimi giorni si sono infortunati gravemente Duvan Zapata, Dani Carvajal, Gleison Bremer. In particolare la dinamica dell’incidente di quest’ultimo, rispetto alla gravità della diagnosi, ha lasciato allibiti, ma se guardate le immagini di ciò che è accaduto ai giocatori di Torino e Real Madrid le considerazioni non […]
IL CENTRAVANTI

Quando ho iniziato a frequentare assiduamente San Siro, nel Milan giocava un talentuoso, duttile giocatore che si chiamava Alberto Bigon, in seguito allenatore (sulla panchina del Napoli vinse lo scudetto del 1990) e anche padre del dirigente Riccardo Bigon (Reggina, Napoli, Verona e Bologna). Alberto era intelligente, tecnico, elegante, un equilibratore ideale: quando giocavano insieme […]
ALLENATORE, MODULO, TATTICA…MA IN CAMPO SERVE MOLTO ALTRO

Quelli come me che, avendo visto la docuserie “Una squadra”, se ne sono innamorati, hanno colto quello che la retorica chiama “lo spogliatoio”, o lo “spirito di squadra”, o “il gruppo”. Quando non si scivola nel lirico definendola “una famiglia”, che nello sport non esiste mai essendo tutti regolati da contratti e non da sentimenti, […]
KALADZE, RIMPATRIATA DI CUORE E COL CUORE

Torniamo a parlare di Kakhaber “Kaka” Kaladze, non più per un ritratto del calciatore e dell’uomo come avevo fatto tempo fa su questo sito, ma per un’occasione molto particolare che – ancora una volta – certifica i valori di una persona legata ai suoi affetti, all’amicizia e al passato. Il passato è la storia. Oggi, sabato […]
MIKE MAIGNAN: UN LEADER È SEMPRE UN LEADER

La sfuriata sarebbe durata quasi 2 minuti: negli spogliatoi del Parco dei Principi, subito dopo la pesante sconfitta (1-3) inflitta alla Francia dalla nostra Nazionale, Mike Maignan non le ha mandate a dire ai compagni, nei confronti dei quali ha avuto un passaggio particolarmente severo: “Pensare che nella nostra squadra giocherebbero solo un paio di […]
CALENDARIO: È SEVERAMENTE VIETATO LAMENTARSI DEL MERCATO LUNGO

L’allenatore del Venezia, Eusebio di Francesco, è solo l’ultimo in ordine di tempo: “Assurdo giocare 3 partite di campionato con il mercato ancora aperto”. La litania è random a seconda dei risultati delle proprie squadre, dopo averne fatto un blando argomento di conversazione da bar o da spiaggia. Sui grandi temi e problemi del calcio, […]