SOFISTICATA, RAFFINATA INTELLIGENZA DI GIOCO.

“CHE TU POSSA INCONTRARE LA VITTORIA E LA SCONFITTA E TRATTARE QUEI DUE IMPOSTORI NELLO STESSO MODO“. E’ una frase di Rudyard Kipling scritta all’ingresso del Centre Court dell’All England Club di Wimbledon, citata da Emanuele Atturo in uno dei due mirabili pezzi twins composti e orlati intorno alle recentissime vittorie di Jannik Sinner. Dopo […]

LIBET E L’INCONSAPEVOLE GIOCATORE…

Nel tentativo di tener botta con i tempi che stanno cambiando così in fretta, provo ad aggiungere ulteriori dati di derivazione Neuroscientifica ed alcune evidenze che polverizzano convinzioni divulgate con disinvoltura in passato e da revisionare ora, grazie a nuovi elementi forniti dalla ricerca. Nonostante l’esistenza di molti documenti che comprovano interpretazioni fuorvianti e poco […]

“AS TIME GOES BY…” (HERMAN HUPFELD)- PARTE 2.

“Passa il tempo sopra il tempo ma non devi avere paura, sembra correre come il vento, però il tempo non ha premura”. (LA STAGIONE DEL TUO AMORE- FABRIZIO DE ANDRE’) La sequenza del film Notting Hill, quella in cui Hugh Grant attraversa il mercato sulle note di  <Ain’t No Sunshine> di Bill Withers e nel […]

THE TIMES, THEY’RE A-CHANGIN’ (BOB DYLAN) I TEMPI STANNO CAMBIANDO – PARTE 1

<Niente ti dirà dove sei. Ogni attimo è un posto dove non sei mai stato> Mark Strand. Esci per andare all’allenamento, completamente concentrato sulle attività da proporre alla squadra. All’improvviso ti rendi conto di aver lasciato a casa degli attrezzi indispensabili quindi inchiodi e torni sui tuoi passi. Torno anche io indietro insieme a te […]

‘ND SO MANY ROADS – PROSPETTIVE ALTERNATIVE PER LA SCUOLA CALCIO.

“L’automazione di abilità di base come il dribbling libera l’attenzione dell’esperto per movimenti atletici più complessi e giocate strategiche” ( Christensen, Sutton e McIlwain, 2016 ) Si affacciano all’orizzonte differenti approcci e molteplici percorsi per giocatori e squadre in crescita al fine di sviluppare al meglio la propria prestazione e conseguire gli obiettivi programmati. Ho […]

EMBODIED COGNITION ED ALTRE DUE O TRE COSETTE.

BRUNO MUNARI con il suo astrattismo concreto, il movimento apparente, l’instabilità percettiva < il quadro vive in ogni punto e ogni elemento che lo compone deve poter essere considerato il “soggetto”>, è senza dubbio un felice riferimento per chi, professionalmente, con lo SPAZIO ha a che fare. Credo che gli allenatori dovrebbero venire a contatto […]

EMERGENZE: TORNIAMO A MANCHESTER CITY – REAL MADRID.

L’INNOMINABILE ATTUALE ( cit. Roberto Calasso ) Thierry Lechanteur Photographe Guardando ieri sera l’incredibile semifinale di Champions ( sempre che “solo così” possa essere definito quello scenario strategicamente eversivo, quella esperienza di mistico innominabile stupore proiettata su un campo di calcio ) mi è tornata in mente una frase scaturita dal genio di Beppe Viola, […]

SWEET CHILD O’ MINE – FAVORIRE L’APPRENDIMENTO NELLE SCUOLE CALCIO.

Franco Pinna e Federico Fellini sul set – Fotografia di Maurizio Bizziccari Quando si parla di partita si usa dire che collochiamo i giocatori in un set: in realtà i set sono molti e si intersecano tra loro in un continuo andirivieni di spazi diversi che si generano e si rigenerano. E ancora. E’ il […]

SINERGIZZARE IL SISTEMA

CONNETTERE IDEE, TALENTO E RISORSE NEL PIANETA CALCIO : URGENZA DI PRENDERSI DELLE RESPONSABILITÀ Sorvolando per ora la cultura mainstream che riconosce L’ALLENAMENTO COME SISTEMA DINAMICO e quindi tutto un mondo fatto di termini come VINCOLI (se ti eliminassi questa possibilità, cosa faresti?), CHOKING ( di soffocare il talento, anche basta), il RIPETERE SENZA RIPETERE […]