MOHAMED ABOUTRIKA, IL CALCIATORE FILOSOFO

“Chi pensa è immortale, chi non pensa muore” Ibn Rushd, meglio conosciuto come Averroè Ci sono calciatori che restano nei libri di storia per i loro gol, e poi ci sono uomini come Mohamed Aboutrika, la cui influenza ha travalicato i confini del campo. Un talento cristallino, certo, ma soprattutto una coscienza inquieta, capace di […]

IL MILAN DEL FUTURO DOPO IL RESTYLING

Sérgio Conceição si è insediato alla guida di questo Milan con una vittoria in Supercoppa che ha subito fatto presagire l’inizio di una nuova era, una scossa post-Fonseca che, tuttavia, in terra saudita non ha saputo trasformarsi in continuità. In campionato, le prestazioni si sono rivelate titubanti, persino nelle vittorie, e il pareggio nel derby, […]

STORIE DI TALENTI MAI EMERSI

Non ho mai coltivato un’intima vocazione per il calcio, benché non fossi del tutto privo di qualità. La sorte, beffarda e impietosa, mi ha instradato verso altri lidi, spegnendo sul nascere il miraggio di una carriera da calciatore. Ho calcato campetti polverosi nell’età acerba, partecipato a tornei con quella gioia rude di chi sente il […]

MILAN: SI GUARDA IL DITO E NON LA LUNA

Qualche giorno fa mi ero cimentato nel tratteggiare un profilo di Sérgio Conceição, tecnico del Milan. Non il ritratto patinato da conferenza stampa, ma un dipinto intimo, visto con gli occhi del Portogallo. Lì, Conceição è molto più di un allenatore: è l’incarnazione del detto popolare portoghese Pão, Pão, Queijo, Queijo [letteralmente Pane, Pane, Formaggio, […]

SÉRGIO CONCEIÇÃO, UNA PROSPETTIVA DAL PORTOGALLO

Sérgio Conceição ha iniziato la propria avventura alla guida del Milan con il piede giusto. I rossoneri hanno conquistato la Supercoppa italiana, sconfiggendo in rimonta prima la Juve poi l’Inter. L’approdo al Diavolo è il culmine di una carriera iniziata con la fragilità di un ragazzino di paese, costretto a crescere in fretta dal dolore […]

LA COSTRUZIONE DAL BASSO: UN DIBATTITO SEMPRE APERTO

Il dibattito sulla costruzione dal basso è una creatura recente, nata e cresciuta nell’ultimo decennio, con le sue fazioni accese come guelfi e ghibellini al tempo dei Comuni. Eppure, il concetto non nasce ieri: le sue radici affondano nel primo decennio degli anni Duemila, quando il calcio cominciava a intravedere un nuovo orizzonte. L’esempio più […]

A CHE PUNTO SONO I GIOVANISSIMI DEL MILAN

Il Milan è trascinato in uno scialbo 0-0 contro il Genoa, un risultato che suona come un mesto rintocco di campana. La classifica piange, e quei maledetti otto punti di distanza dall’ultimo posto utile per la Champions sono un grido d’allarme che riecheggia tra i vuoti di gioco. Senza Pulisic, il Diavolo perde mordente, incapace […]

IL CONTESTO CONTA PIÙ DEL TECNICO?

Il contesto, il vero padrone del calcio Nel grande circo del football, si usa spesso elevare l’allenatore a demiurgo assoluto, come se da lui solo dipendesse la sorte della squadra. Ma il calcio, come la vita, è figlio del contesto, di quelle circostanze che plasmano successi e fallimenti. Non si può raccontare una vittoria, tantomeno […]

MILLER, L’UOMO CHE REGALÒ IL CALCIO AL BRASILE

Il Brasile, con i suoi fiumi infiniti e terre di un verde selvaggio, fu una delle tante mete dei passi calcolati degli inglesi, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Ai loro occhi era un immenso scrigno di risorse, una promessa infinita di ricchezze da modellare a immagine del profitto. L’Impero britannico […]

L’ARCOBALENO DISTORTO E L’IPOCRISIA DEL POLITICALLY CORRECT

Il calcio è specchio fedele dei tempi! Quello che un tempo, pur nella sua complessità, era il gioco più semplice del mondo, oggi è diventato un’arena per battaglie ideologiche, un teatrino dove il politically correct si pavoneggia con l’agilità di un elefante in un campo di margherite. E così, tra un pressing asfissiante e un […]