MILAN: ALLA RICERCA DELLA RETTA VIA

La sconfitta del Milan contro il Parma, con il suo impatto dirompente, ci offre un pretesto per riflettere sullo stato di un’istituzione calcistica che da sempre vive sotto il peso delle sue stesse glorie. Il risultato di 2-1, se osservato in una prospettiva puramente cronachistica, potrebbe sembrare una semplice battuta d’arresto. Tuttavia, il contesto in […]

MILAN, PERCHÈ DEVI CREDERE ALLA LOTTA SCUDETTO

Si è levato il sipario su un nuovo atto, uno di quelli che la Storia, con la S maiuscola, esige che venga scritto col sangue e col sudore. Fonseca, il nuovo regista di questa narrazione calcistica, ha preso il posto di Pioli. Quel Pioli che ha scolpito, pezzo dopo pezzo, un Milan che ha saputo […]

CALCIO USA, DAI PROCLAMI FALLITI ALLA STELLA PULISIC

Ah, gli USA, il Paese delle opportunità infinite, della megalomania e dei sogni senza fine. Dopo USA ’94, si alzò un coro unanime, un proclama roboante, un urlo di sfida al mondo intero: “Tra 20-25 anni saremo tra i migliori nel calcio!” Ah, sì, certo. Come no. Come se il calcio fosse un’altra impresa da […]

NEREO ROCCO – SECONDA PARTE: L’EPOPEA ROSSONERA

Nel 1961, il celebre dirigente del Milan, Giuseppe “Gipo” Viani, fu colpito da un infarto. Nonostante il Milan avesse conquistato lo scudetto, Viani sapeva che era giunto il momento di farsi da parte, cedendo il timone a un nuovo leader. Quell’uomo era Nereo Rocco, che assunse anche il ruolo di allenatore. Rocco si mise immediatamente […]

NEREO ROCCO – PRIMA PARTE: GLI ALBORI

NB: La foto di copertina è di Ubaldo Bungaro In un’epoca in cui il calcio era ancora una scienza inesatta, Rocco emerge come un pioniere, un innovatore con una visione che andava oltre il semplice schema di gioco. Nato a Trieste nel 1912, Rocco ha portato con sé l’anima del porto, un luogo di incontri […]

IL RISULTATO: L’OSSESSIONE CHE OSCURA IL PROCESSO

In Italia c’è una parola che sembra dominare ogni discussione calcistica: risultato. È l’alfa e l’omega, l’inizio e la fine di ogni discorso. Eppure, questa ossessione per il risultato, per il freddo numero che appare sul tabellone alla fine dei 90 minuti, rischia di soffocare qualcosa di molto più importante: il processo. In Italia, il […]

MILAN E FONSECA: LA COSTRUZIONE DI UN AMORE

In quel teatro calcistico che è la Serie A, dove ogni squadra è un’opera d’arte in divenire, il Milan rappresenta oggi una casa in costruzione. L’arrivo di Paulo Fonseca come nuovo tecnico segna l’inizio di una nuova era, una fase di transizione in cui giudizi affrettati e sentenze definitive si stanno sprecando e si sprecheranno. […]

NELL’ERA DEI CYBORG PORTIERI

C’era una volta, in un tempo non troppo lontano, un mondo in cui i portieri del calcio erano figure di statura alta ma difficilmente imponente, uomini ordinari con un talento straordinario per gettarsi a capofitto tra i pali e impedire al pallone di baciare la rete. Oggi, però, la storia è cambiata. Nell’arena contemporanea del […]

EURO ’24: L’OMBRA DELLE TROPPE PARTITE SUI GIGANTI DEL CALCIO

Gli infortuni al legamento crociato del ginocchio sono aumentati del 6% negli ultimi vent’anni. Un calcio sempre più forsennato, dove i ritmi di gioco si fanno frenetici e l’intensità degli scontri è all’ordine del giorno, sembra essere la causa di questi problemi. Tuttavia, non possiamo ignorare l’influenza di un calendario estenuante, che impone ai giocatori […]

EURO ’24 – POST GARA – SEMIFINALI: SPAGNA-FRANCIA 2-1

Spagna-Francia 2-1: La rivincita della Furie Rosse e l’ombra di Mbappé La partita, giocata con furore e tecnica, ha visto la Spagna trionfare per 2-1 contro una Francia che ha mostrato solo sbiaditi sprazzi. La Francia, con un Mbappé quasi irriconoscibile, ha ceduto il passo a una Spagna determinata e feroce. La partenza dei Bleus […]