EURO ’24 – PRE GARA 2 – GIRONE D: AUSTRIA-POLONIA, UNA POLTRONA PER DUE

La Polonia è uno stato soggetto a diverse spartizioni nel corso degli ultimi secoli, alcune delle quali hanno visto l’Austria come protagonista. Ambo le nazioni sono identificate come appartenenti alla Mitteleuropa. Milan Kundera spiegava che “La Mitteleuropa non è uno stato. È una cultura o un destino. I suoi confini sono immaginari e devono essere […]
EURO ’24 – PLAYERS – JUDE BELLINGHAM È UN CALCIATORE ARCHETIPO

Il termine incursione è mutuato dal linguaggio militare e poliziesco per indicare una scorribanda veloce di uno o più calciatori in area avversaria. Nel caso di Jude Bellingham, questa sua innata abilità nell’irrompere al posto giusto, nel momento giusto e con la giusta forza sembra essere dovuta alla genetica. Papà Mark è un sergente della […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – GEORGIA: KVARA E I SUOI FRATELLI

Dopo Meskhi, Khurtsilava, Kipiani e Kaladze, la Georgia vanta finalmente una stella di livello internazionale. A Kvaradona sono assegnati onori ed onori. La Georgia viene additata, a torto, come un piccolo Paese incapace di produrre una nazionale degna di nota o calciatori di talento. Georgia che ha avuto una nazionale per la prima volta solo […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI: REPUBBLICA CECA, LONTANO DAI RIFLETTORI

La Repubblica Ceca ha vissuto una vigilia tumultuosa in vista di Euro 2024. In seguito alla qualificazione alla rassegna continentale, il CT Jaroslav Silhavy ha rassegnato le proprie dimissioni. Al suo posto è subentrato Ivan Hasek. Quest’ultimo è un tecnico giramondo e ha disputato da calciatore i Mondiali di Italia ’90 con la maglia della […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI: SLOVACCHIA, IL POST HAMŠIK PARLA ANCORA ITALIANO

A dispetto della sua lingua, appartenente al ceppo delle lingue slave occidentali, e della sua architettura, la Slovacchia ha conosciuto la dominazione romana. Nel periodo immediatamente successivo alla nascita di Gesù, la regione è stata parte del Limes Romanus, il sistema difensivo di confine. La Legio II Adiutrix Pia Fidelis, “sostenitrice pia e leale”, legione […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – SLOVENIA: IL LIETO FINE DI ILICIC

Il ritorno di Josip Ilicic con la maglia della Slovenia sembra l’epilogo di una storia strappalacrime. Appena raggiunto il suo apogeo (la prestazione contro il Valencia in Champions resterà impressa in maniera indelebile nelle menti dei tifosi della Dea), l’ex calciatore dell’Atalanta è stato attaccato dai demoni della depressione. Dopo un lungo calvario, quello che […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – UNGHERIA, NEL SEGNO DI MARCO ROSSI

Pensando all’Ungheria calcistica non possono non riaffiorare ricordi storici che rimandano alla leggendaria Aranycsapat. La squadra d’oro dell’Ungheria strabiliò il mondo con un calcio pionieristico e tatticamente fluido. Un saggio della forza d’urto della compagine guidata dal leggendario Ferenc Puskas si ebbe quando l’Ungheria sconfisse per 6-3 dell’Inghilterra a Wembley nel 1953. Nándor Hidegkuti mise […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – CROAZIA: LA NOSTRA BESTIA NERA

La Croazia ancora nel segno di Zlatko Dalic. La nazione balcanica ha vissuto annate memorabili nel periodo post-indipendenza. A Euro ’96 la compagine di Blazevic (morto lo scorso anno un giorno prima di compiere 88 anni) si è arresa ai quarti perdendo 2-1 contro la Germania vincitrice della competizione. Ai Mondiali 1998 l’eliminazione è arrivata […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – POLONIA: L’ULTIMA MAZURKA DI BOMBER LEWA?

«I cigni, sacri ad Apollo, al termine dei loro giorni, prevedendo il bene che troveranno nel ricongiungersi al loro dio, si rallegrano. Allo stesso modo Socrate, compagno di servitù dei cigni e non meno di essi indovino, gioisce. Egli è certo che, nel momento in cui la sua anima si sarà liberata dalle catene del […]
EURO ’24 – LE NAZIONALI – AUSTRIA: PROPULSIONE RED BULL PER RINVERDIRE I FASTI DEL PASSATO

Il Wunderteam austriaco degli anni Trenta fu una delle grandi nazionali dell’anteguerra. Sotto la guida del pionieristico allenatore Hugo Meisl, l’Austria aveva sviluppato un approccio innovativo che prevedeva l’interscambio dei cinque attaccanti e uno stile di passaggi rapidi ispirato alle squadre scozzesi che si recavano a Vienna all’inizio del XX secolo. Questo stile di gioco […]