EURO ’24 – LE NAZIONALI – UKRAINA: ORGOGLIO E CLASSE

Non si può non partire dal contesto bellico-politico, che da più di due anni caratterizza la vita dell’Ucraina. Un paese che nello sport, in particolare nel calcio, ha trovato il modo di riscattare un presente difficile, sospeso nell’angoscia di un conflitto tanto incerto quanto terrificante, ridando alla sua gente speranza e voglia di andare avanti. […]

EURO ’24 – LE NAZIONALI – LA SERBIA DI PIKSI IL GRANDE

Alcuni campioni nascono nella terra dei predestinati, degli uomini che hanno fatto la storia. Dragan Stojković, allenatore della Nazionale serba, è originario di Niš, l’antica Naissus, che diede i natali a uno dei più importanti imperatori dell’Impero romano: Costantino il Grande. Stojković, Piksi, è considerato da tutti come uno dei più grandi, se non il […]

EURO ’24 – LE NAZIONALI – SVIZZERA: ALLA SCOPERTA DI UN MOVIMENTO IN CRESCITA

La prima partecipazione della Svizzera al campionato europeo risale al 1996, in Inghilterra. In quella edizione gli elvetici finirono ultimi nel gruppo A, ma bagnarono l’esordio con un prestigioso pareggio contro gli inglesi, nel vecchio stadio di Wembley. Da allora, la Svizzera ha partecipato altre sei volte, ha ospitato un’edizione della rassegna continentale nel 2008 […]

EURO ’24 – LE NAZIONALI – DANIMARCA: IL CALCIO NEL PAESE FELICE

La Danimarca è tra i paesi più felici del mondo, grazie al suo inconfondibile mix di benessere, natura e relax. Sembra che questo benestare generale abbia contagiato anche il calcio, da sempre uno degli sport più seguiti nel Paese nordico, che ha regalato, a questa piccola nazione di cinque milioni di abitanti, grandi prestazioni a […]

EURO ’24 – GRUPPO F: TURCHIA, GEORGIA, PORTOGALLO, REPUBBLICA CECA

Il Portogallo è stato sorteggiato con Repubblica Ceca, Turchia e l’oggetto misterioso Georgia PORTOGALLO Campione d’Europa nel 2016, vicecampione nel 2004, il Portogallo è tra le squadre iconiche della competizione. E’ alla sua nona partecipazione. Il girone di qualificazione è stato portato a termine con il percorso netto di dieci vittorie su dieci. Il Portogallo […]

EURO ’24 – GRUPPO E: BELGIO, SLOVACCHIA, UCRAINA, ROMANIA

Ultima chiamata per la Golden Generation. Il Belgio affronterà un gruppo tutto “orientale” con Slovacchia, Ucraina e Romania. BELGIO Il Belgio è alla settima partecipazione al campionato europeo. Secondo nell’edizione italiana, nelle ultime due edizioni si è fermato ai quarti nel 2016 e nel 2020, eliminato da Galles e Italia. Al mondiale di Russia si […]

EURO ’24 – GRUPPO D: POLONIA, PAESI BASSI, AUSTRIA, FRANCIA

Nel gruppo D incrocio tra Olanda e Francia, che se la vedranno anche con Polonia e Austria. FRANCIA La Francia è alla sua undicesima partecipazione ai campionati europei, che sono stati vinti dai Blues due volte: nel 1984 nell’Europeo di casa il primo successo, il secondo, in maniera rocambolesca, contro l’Italia nel 2000. Nel girone […]

EURO ’24 – GRUPPO C : INGHILTERRA, DANIMARCA, SLOVENIA, SERBIA

GRUPPO C Dal 14 giugno al 14 luglio si disputerà la XVII edizione dei campionati europei di calcio. La nostra nazionale è detentrice del trofeo e cercherà di difendere il titolo. Dall’edizione 2016, la fase finale del torneo è a 24 squadre, un format spettacolare che ha anche aperto l’accesso a nazionali di fascia inferiore. […]

EURO ’24 – GRUPPO B: SPAGNA, CROAZIA, ITALIA, ALBANIA

È il girone degli Azzurri, che se la vedranno con Spagna, Croazia e Albania. ITALIA L’Italia è alla undicesima partecipazione ai campionati europei di calcio. Vincitrice nel 1968 e nel 2020, finalista nel 2000 e nel 2012. È ancora fresca nella nostra memoria l’incredibile impresa compiuta dagli uomini di Roberto Mancini nell’ultima edizione, dove con […]

EURO ’24 – GRUPPO A: GERMANIA, SCOZIA, UNGHERIA, SVIZZERA

Diamo uno sguardo al girone dei padroni di casa, il gruppo A, che vede la presenza di Scozia, Ungheria e Svizzera. GERMANIA La Germania, padrona di casa e per questo favorita d’obbligo per la vittoria finale, detiene il record assoluto di partecipazioni ai campionati europei: 14. Per tre volte si è laureata campione (1972,1980,1996), ma […]