LA SPAGNA DELLE GIOCATRICI

Immagina di aver appena vinto il primo mondiale della storia del tuo paese. Sono stati anni difficili in cui hai dovuto lottare con tutte le tue forze per guadagnarti ogni singola conquista. Sei caduta più volte di quante ricordi, ci sono stati momenti dolorosi non solo per te ma per tutte le tue compagne eppure […]
LA SPAGNA DI VILDA

Jorge Vilda ha assunto la guida della nazionale spagnola nel 2015, senza avere un curriculum sportivo ed avendo un posto nella Federazione perché figlio di Angel Vilda, uno degli uomini di fiducia del presidente Luis Rubiales. A complicare le cose c’era il fatto che Vilda non era soltanto il CT ma anche il direttore sportivo. […]
THE “OUT-SKIRT OF FOOTBALL”: LA SPAGNA DI QUEREDA

La federazione spagnola femminile nasce nel 1971 in modo non ufficiale in quanto all’epoca, a parte la federazione catalana, non c’era una nazionale né una competizione vera a propria, ma soltanto una serie di squadre sparse sul territorio senza una specifica organizzazione. Fu Maria teresa andreu, allora una giocatrice del Barcellona, a fondare il comitato […]
IL CAMPO DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE: CASO SAN SIRO VS STADI INGLESI

L’8 dicembre il derby femminile Milan – Inter ha vissuto una sua prima alla Scala in quanto ha fatto il suo debutto sul prestigioso terreno di gioco di San Siro. Tuttavia, quella che doveva essere una celebrazione e occasione di promozione, “l’appuntamento con la storia” come era stato definito sui canali ufficiali, si è trasformata […]
THE “OUT-SKIRT” OF FOOTBALL – 2 – LA COMPLESSITÀ DEL CALCIO FEMMINILE: TRA CONTRADDIZIONI ED OPPORTUNITÀ

Negli ultimi decenni il processo di sviluppo del calcio femminile ha subito una forte accelerazione. Abbiamo infatti assistito a incrementi significativi nella sponsorizzazione, nei premi in denaro delle competizioni, nella visibilità e nel numero di ragazze che si sono avvicinate a questo sport. Come riporta la FIFA oggi si contano 16.6 milioni di calciatrici a […]
THE “OUT-SKIRT” OF FOOTBALL” – 1 – CALCIO E CALCIO FEMMINILE

Il linguaggio gioca un ruolo centrale nella rappresentazione delle atlete e del calcio femminile: non serve solo a descrivere la performance di cui si sta narrando ma il discorso è un processo attraverso cui il potere e le egemonie vengono prodotte e riprodotte. Le categorie sociali non sono fisse ma costruite, mantenute e negoziate nel […]
IL MILAN HA GIÀ VINTO: CON LE DONNE

Per una volta non si parla di moduli, di tecnica, di metodi, di storia. Per una volta parliamo di sport e di valori, di attenzione all’individuo e in particolare alle donne. Il Milan ha annunciato che alle sue giocatrici in stato di gravidanza, verrà automaticamente rinnovato il contratto di un anno e che sarà garantita […]
FUTSAL: NON C’È ATTACCO NÉ DIFESA, È UN TUTT’UNO.

Un mitico giocatore di calcio argentino Àngel Labruna disse: “il calcio è lo sport più difficile del mondo, perchè si gioca con i piedi obbedendo alla testa…e guardate la distanza che c’è fra le due parti!” In realtà é guardando l’ambiente che mi circonda, quello del Futsal, uno spazio ridotto, un 40×20 che – comparato […]
PROFESSIONALIZZAZIONE DEL FENOMENO SOCIALE CALCIO. LEZIONE 5: APPROCCIO AL CALCIO FEMMINILE, UN APPROCCIO GLOBALE.

Ho avuto l’opportunità di frequentare presso l’Università Cattolica di Milano alcune lezioni del Corso di “Teoria, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra -CALCIO-” tenuto dal Prof. Antonello Bolis e coordinato da Edgardo Zanoli. In una serie di articoli proporrò le note raccolte in aula. Sono appunti, come mi piace definire, sparsi. Ecco […]
LA MODALITÀ FUTSAL.

Qual é l’unica ragione necessaria affinché ci sia il Gioco? Il pallone. E quando non c’è si adatta un barattolo, della carta, addirittura degli indumenti, sperando che il rotolare e il rimbalzare diventino delle condizioni proprie dell’attrezzo. In Zambia i ragazzi costruiscono una palla che si chiama CHIMPOMBWA fatta di polistirolo, plastica per conservare gli […]