L’ALLENATORE: ELEMENTO FONDAMENTALE DELL’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO.

Parafrasando Daniel Pennac, “i giocatori sono enigmi luminosi”, come i bambini, essi sono luce, genialità, talento, entusiasmo, ma sono anche dubbio e generano domande che esigono risposte efficaci, tenendo conto della loro vulnerabilità emozionale e delle loro potenzialità. Per quel che riguarda le teorie dell’apprendimento, la comunità scientifica ha da tempo formulato e sostenuto l’ipotesi […]
“FIFA WOMEN’S WORLD CUP 2023” AL VIA: COSA DOBBIAMO ASPETTARCI DALLE AZZURRE E COME STA IL MOVIMENTO ITALIANO?

Quella che prenderà il via il prossimo 20 luglio in Australia e Nuova Zelanda sarà la decima edizione dei campionati del mondo di calcio al femminile. Ne ha percorsa tanta di strada il movimento calcistico del gentil sesso dal 1991, anno in cui si giocò la prima edizione in territorio cinese, sì da sbarcare a […]
800 MQ, LA CASA DEL FUTSAL: “IL COME, IL DOVE, IL QUANDO, SI APPRENDONO SOLO GIOCANDO”.

La casa del Futsal 40×20 ha 800mq, non abbastanza grande perchè la Cristoforetti possa pensare di fotografarla dalla spazio, ma possiede un’atmosfera elettrizzante che sposta il fuoco dell’attenzione da un lato all’altro del campo, portando con sé mille possibilità di meta, di segnatura, di rete, di goal. La casa del Futsal ha due porte, se […]
INFLUENZA DELLE DIFFERENZE DI GENERE NEL GIOCO DEL CALCIO.

Negli ultimi anni, la progressiva crescita del calcio femminile sta permettendo a tutto il movimento di migliorare e svilupparsi in differenti aree, offrendo in tal modo alle giocatrici e agli staff tecnici con i quali esse lavorano, strumenti che consentono loro di avvicinarsi sempre piú agli standard sportivi (e mediatici) del calcio maschile. L’affermazione del […]
FUTSAL : QUICK DECISION GAME!

Il Futsal è realmente lo sport delle “quick decisions”, decisioni così rapide e insperate, né minimamente pianificate, che arrivano ad essere lontanissime da una decisione stessa. In verità non credo che in un campo Futsal sia possibile l’esistenza di un processo decisionale lineare. Così come non potrebbe esistere nel calcio, nella zona in prossimità della […]
IL CALCIO FEMMINILE IN ITALIA: A CHE PUNTO SIAMO?

Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Francia, Germania, Svezia e Australia vantano più di 100 mila tesserate nel calcio femminile. Numeri impressionanti se li paragoniamo a quelli italiani, 31 mila. Malgrado la rilevante differenza, il trend di crescita del calcio femminile in Italia è positivo a partire dai Mondiali di Francia 2019 da quando si è registrato […]