GIOVANNI LODETTI: SETTE POLMONI E DUE PUGNALATE AL CUORE

Quando uno fa dell’onestà, dell’etica del lavoro e della generosità le basi su cui fondare non solo la propria carriera ma la sua esistenza intera diventa impossibile capire e di conseguenza accettare un tradimento. … quando poi i tradimenti sono due e nel giro di poche settimane uno dall’altro …. beh, allora l’impresa diventa praticamente […]

CALZETTONI ABBASSATI: UN VIAGGIO TRA FATICA ED ESTRO

Quando in quella notte di primavera del 1965 Mario Corso posò il pallone poco fuori dal vertice destro dell’area di rigore, non è difficile immaginare come gran parte dei tifosi interisti possa aver cominciato a percepire una viscerale sensazione positiva. La “foglia morta”, questo il nome apparentemente malinconico, ma in realtà terribilmente letale, affibbiato al […]

KENNY DALGLISH

Seguo il  calcio da tutta la vita ed ho visto giocare i piu grandi interpreti degli ultimi 50 anni…tra di essi pero’ ce ne sono solo alcuni, che posso contare sulla dita di una mano, che mi hanno fatto venire un brivido sulla schiena ed un nodo alla gola, uno di questi e’ Sir Kenny […]

ARPAD WEISZ, IL MAESTRO DEL “SISTEMA” RELEGATO NELL’OBLIO

La Treccani definisce «oblio» il “processo naturale di perdita dei ricordi per attenuazione, modificazione o cancellazione delle tracce mnemoniche, causato dal passare del tempo tra l’esperienza vissuta, o meglio tra ciò che ha avuto luogo a livello psichico in relazione a tale esperienza, e l’atto del ricordo”. Quando non si parla di una persona per tanto tempo […]

CESAR LUIS MENOTTI: “EL FLACO”

(1938-2024) Tango and Rock and Roll Il 26 giugno 1974 è destinata a rimanere una data storica per il football argentino.Una data che rappresenta il punto più basso e, come spesso accade, allo stesso tempo segna l’inizio di una nuova era per un paese che affida i propri sogni al pallone che rotola sul prato […]

IL DERBY DI MILANO…IN NUMERI

Grazie a Fabio Lo Cascio di italiadeiderby.it vi presentiamo la storia del Derby di Milano riassunta in numeri. BIO: Fabio Lo Cascio nato a Palermo dove vive tutt’ora il 27 aprile 1956 manifesta una passione irrefrenabile per il calcio e la statistica fin dai tempi in cui si trascrivevano tabellini, risultati e classifiche manualmente nei […]

ERIC CANTONA – LEEDS: UNA BREVE E MERAVIGLIOSA STORIA D’AMORE

«Lo abbiamo pensato tutti quanti quella sera di gennaio all’Elland Road. Nel momento stesso in cui il nostro biondo numero 9 veniva portato fuori dal campo con un polso fratturato. “E’ finita. Le nostre speranze di vincere il campionato si chiudono qua.” Lee Chapman non solo è il nostro uomo-gol principale ma è forse l’unico […]

BRYAN ROBSON: CAPTAIN MARVEL

Quelli che avevano sollevato dei dubbi in merito al denaro speso per lui era evidente che il 30 dicembre del 1978 non erano all’Old Trafford. Quel giorno fu l’assoluto padrone del centrocampo. Giocava nel West Bromwich Albion e la prima cosa che mi colpì di lui non fu certo positiva. Aveva una oscena permanente, tra […]

PETER CROUCH: UN “FREAK” CHE SAPEVA GIOCARE A CALCIO

Non è affatto facile partire con un handicap del genere. Quando pare proprio che tutti gli addetti ai lavori o quasi siano incapaci di vedere le grandi qualità racchiuse in quella struttura fisica particolare, strana e poco consona a quello classica di un giocatore di calcio. «Con quel fisico lì non può giocare a pallone!» […]

QUEL (QUASI) DIAVOLO DI DRAGAN STOJKOVIC

Nel primo dei tanti libri di Carlo Ancelotti (“Preferisco la Coppa”), possiamo trovare alcuni versi dedicati ad un giocatore che definirei straordinario. Si esprime così: “Abbiamo incontrato Pauly (arbitro) al Marakàna di Belgrado, contro la Stella Rossa in Coppa dei Campioni, l’anno dopo dello scudetto. Ancora adesso odio Pauly. Lui, e quell’animale di Stojkovic. All’andata […]