KAKHABER KALADZE: BEL TERZINO, SIGNOR SINDACO!

Andai a intervistarlo in un bar del centro, poche settimane dopo il suo arrivo al Milan nel 2001. Kakhaber Kaladze parlava già un poco di italiano, ma ce la cavammo in inglese. Finita la chiacchierata mi chiese: “Ceniamo insieme?”. Sorprendente per un giornalista e un calciatore appena conosciuti: non ricordo mi fosse mai capitato prima […]
TALE PADRE, TALE MISTER.

Passando a un’altra tipologia di figura paterna risulterà sicuramente meno accogliente ricordare l’immagine dell’allenatore della Fiorentina, Delio Rossi, quando aggredì il suo giocatore, Adem Ljaic, dopo una sostituzione contestata fortemente da quest’ultimo. Quel momento costò l’immediato licenziamento dell’allenatore e, di fatto, la fine della sua carriera ad alti livelli. Diffusosi a macchia d’olio anche grazie […]
MI RITORNI IN MENTE…

Giugno 1984. Telemontecarlo trasmette dallo stadio Stadio Maracana di Rio di Janeiro l’incontro amichevole Brasile -Inghilterra. Al 62^ minuto gli inglesi sono in vantaggio per 1-0. John Barnes, talentuosa ala del Liverpool che aveva siglato il primo gol con una azione pazzesca, si invola sull’out sinistro pennellando un cross perfetto sul secondo palo dove si […]
CLAUDIO BORGHI: “EL BICHI”, UN’ADORABILE METEORA.

Arrivò a Milano nella primavera inoltrata del 1987. Una mattina di giugno andiamo a prenderlo in albergo io e il fotografo Gianni Buzzi per portarlo allo stadio e immortalarlo sul campo di San Siro, in divisa rossonera. Il Milan gli aveva fornito maglietta, calzoncini e calzettoni. “E le scarpe?”, gli chiediamo. “No hay”, non le ho, […]
GERALDO CLEOFAS DIAS ALVES: LA MORTE ASSURDA DI UN TALENTO FELICE.

“So benissimo che c’è qualcuno che critica il mio stile di gioco. Ho già capito perfettamente che tra gli opinionisti, i tecnici e i tifosi ci sarà sempre chi avrà da ridire sul mio modo di intendere il calcio e di giocarlo. Il calcio è gioia, per chi gioca e per chi assiste. Ormai tutti […]
“IL PALLONE È MIO E FACCIAMO COME VOGLIO IO!”

Quando Di Canio si prese un rigore che non gli spettava. “Sei scarso, vai in porta!” “Chi fa l’ultimo goal vince” “Adesso sto io in attacco!” Esistono delle dinamiche primordiali nel calcio a cui, chi ha partecipato visceralmente alle sue manifestazioni, sarà eternamente assoggettato e da cui non potrà mai completamente emanciparsi. Quando da bambini […]
DAVID ROCASTLE: LA TRAGEDIA DI UN RAGAZZO PER BENE.

Sono chiuso nella mia auto. A 500 metri dal nostro campo di allenamento. Sto piangendo come un bambino. Ancora non riesco a crederci. Sono uscito mezz’ora fa dall’ufficio del nostro Boss, George Graham. Non potevo credere alle sue parole. “David, ti ho appena venduto al Leeds United.” mi dice. “Ma … Boss … io non […]
NILS LIEDHOLM: IL BARONE LIDDAS.

Quando mi parlano della gavetta, racconto sempre la mia prima volta a Milanello, la mia prima intervista a Nils Liedholm. Avevo 24 anni o giù di lì, ma 8 li avevo già spesi tra cronaca nera e sport. Ero stato da poco assunto a “SuperGol”, il mensile diretto da Maurizio Mosca. Gli piacevano evidentemente la […]
ANDREA PAZZAGLI: UN ADDIO PRECOCE E IL BACIO DEL “DIEGO”.

Quando arrivi a ventisei anni e vieni da una stagione “balorda” sono tanti i dubbi che possono fare capolino nella tua testa. Specialmente quando negli anni precedenti non hai esattamente “spaccato”. Anzi. Panchina a Bologna, Udine, Catania e poi di nuovo a Bologna. Un pugno di partite dove non hai incantato e convinto nessuno. A […]
FRANCO SCOGLIO: IL PROFESSORE.

Se un limite ha avuto, il Professore, è stato quello di voler adattare sempre e comunque le sue idee ai giocatori, anche quando non erano in grado di assimilarle o metterle in pratica. Franco Scoglio però non era cocciuto, irremovibile per orgoglio, o miopia, o testardaggine: lui ci credeva fino in fondo. Non aveva dubbi. Con […]