FERNANDO REDONDO, QUANDO CALCIO E TANGO SI UNISCONO

Quando si pensa all’Argentina, due cose vengono in mente all’uomo della strada: calcio e tango. E quando si pensa a queste due “arti” vengono in mente i due maggiori interpreti a livello mondiale: Diego Armando Maradona e Miguel Angel Zotto. Per non parlare dei musicisti di una delle danze più famose, iconiche e sensuali del […]

GIANLUCA VIALLI: IL NOSTRO RICORDO

Sono trascorsi ormai due anni. Da quando avvenne. Pochi battiti di tempo dopo l’iconico ed emozionante abbraccio di Wembley, che si staglia doverosamente iconografico nella galleria delle immagini sempiterne della storia del nostro calcio. Dopo  l’ennesima avventura nelle vesti d’ineguagliabile protagonista,  dopo  l’ennesima dimostrazione di quanto fossero in lui concentrate molte, se non tutte, fra […]

ALDO AGROPPI (14 aprile 1944- 2 gennaio 2025): QUANDO IL VIOLA SI FONDE CON IL GRANATA

Dovessimo dipingere la vita calcistica di Aldo Agroppi non potremmo che utilizzare due colori: il granata ed il viola. Colori vicini cromaticamente ed ancor più in ambito calcistico considerato il legame indissolubile,  sfociato da decenni in uno storico gemellaggio,  tra le tifoserie di Torino e  Fiorentina. Volessimo emularne le gesta, più che con docili pennellate, […]

L’ARTE DI LASCIARSI MALE

Fonseca lasciato solo anche a comunicare il suo esonero: peggio di così non si poteva. Eppure, quella dei commiati crudeli non è una novità in casa rossonera. Vi ricordate come se ne sono andati Kakà, Maldini (da giocatore), Ambrosini? E Inzaghi e Gattuso da allenatori? Facciamo un ripasso insieme La scena di Paulo Fonseca che […]

MILAN LEGENDS: STEFANO ERANIO…BUON COMPLEANNO!

È un pomeriggio di inizio marzo e al Delle Alpi la Juventus si gioca le residue carte per accorciare sul Milan, lanciatissimo verso il suo 14°scudetto, il terzo consecutivo per gli uomini di Capello. La Juve ci prova per tutto il primo tempo, ma senza convinzione o forse è il Milan che rende maledettamente complicata […]

UN MILANISTA A ROMA

FOTO DI COPERTINA DA WIKIPEDIA Correva il campionato 1961/’62 il Milan, 3°in classifica, era ospite della Roma all’Olimpico Domenica 25.2.1962; stadio gremito, 55.000 spettatori, arbitro Lo Bello, giornata fredda ma assolata. Io entrai in curva Sud, tana romanista, pagando solo 100 Lire contro le 1.000 perché l’allora nostro professore di ginnastica (frequentavo la 3^ media) aveva omaggiato tutta la classe […]

BRUCE GROBBELAAR…YOU’LL NEVER WALK ALONE

“Va ragazzo, vai in porta e divertirti come piace a te”, con queste parole di Joe Fagan grande allenatore del Liverpool che successe a Bob Paisley, ebbe inizio uno dei momenti più iconici di tutte le finali di Coppa dei Campioni, facendo salire alla ribalta uno dei calciatori più controversi, ma allo stesso tempo affascinanti, del […]

MATIAS ALMEYDA:  IL RIVER NEL CUORE E QUEL MESSAGGIO DEL “DIEGO”

Tratto da: E’ il 26 giugno del 2011. E’ il  giorno più nefasto nei centodieci anni di storia del Club della “Banda”. Il pareggio (uno a uno) di quel pomeriggio al Monumental contro il Belgrano significa per il River Plate la retrocessione nel “Nacional B”, la serie cadetta del calcio argentino. Qualcosa di impensabile per […]

MATTI, MITI E METEORE DELLA STORIA DEL CALCIO ITALIANO

«C’è tanto MILAN nell’ultimo lavoro di Remo Gandolfi, amico e collaboratore de “LA COMPLESSITA’ DEL CALCIO”. Da Bruno Mora a Ray Wilkins, da Aldo Maldera a Pietro Paolo Virdis, da Giovanni Lodetti ad Andrea Pazzagli fino … al sottoscritto! Per definire al meglio Remo e i suoi ritratti di “Uomini che hanno giocato a calcio” […]

RICARDO BOCHINI: IL WOODY ALLEN DEL CALCIO

Tratto da: https://www.urbone.eu/products/matti-miti-e-meteore-del-futbol-sudamericano “Noi lo sapevamo già. E da parecchio tempo. Era appena arrivato nella “Settima” del Club. Aveva solo 16 anni ma bastarono poche partite che si era già sparsa la voce tra tutti gli “hinchas” del “Los Diablos Rojos”, Dopo poche settimane dal suo arrivo c’erano il triplo degli spettatori della stagione precedente […]