Il “CIGNO DI UTRECHT” COMPIE 60 ANNI: AUGURI MARCO!

Ci sono tanti tipi di calciatore: quello scarso e quello bravo, quello tecnico e quello tutta corsa, quello abile di testa e chi con i piedi fa quello che vuole, chi è una bandiera e chi cambia squadra ogni anno. Tutti questi calciatori si trovano ovunque ed in tutte le categorie del Mondo, Marco Van […]

MARADONA…COME ULISSE

Come Ulisse.  Carisma, astuzia, sconfinata personalità, incantevole predisposizione alla condivisione della genialità, disincantata al cospetto della transitorietà, della labilità, della fugacità e, or dunque, della fragilità terrena. Rivisitazione e ideale reincarnazione di uno dei “volti” dell’umanità consegnato ai posteri.  Benignità eroica, vizi e virtù, metafora della condizione umana che si mescola agli dei.  Odisseo significa […]

“IL GOAL DI HATELEY – TRE ANNI DI MILAN” E L’INTERVISTA A MARK

Il Gol di Hateley. Tre anni di Milan edito da Indiscreto è il nuovo libro di Luca Ferrato che non vuole essere solo una semplice biografia del calciatore britannico, ma nei suoi 15 capitoli, si prefigge di analizzare non solo la carriera di Mark Hateley con i colori rossoneri, ma partendo dalle origini del calcio […]

IL GIORNO DI HATELEY

Che bello questo libro. Era il 28 ottobre del 1984, era una domenica da derby, del derby di Milano, della rivalità tra Milan e Inter, della partita che si giocava e ancor oggi si gioca, checché ne dica il Presidente Scaroni, alla Scala del calcio. “…dove il gigante a due anelli stava per aprire i […]

FRANCO BARESI ANCORA IN GIOCO

Questa settimana il titolo dell’articolo non è particolarmente originale, perché ricalca esattamente quello del libro di Franco Baresi edito per “Sperling&Kupfer”. Ho avuto l’onore di presentarlo con lui a Casa Milan nell’anniversario della morte (22 ottobre 1916) del fondatore del Milan, sir Edward Kilpin che dei rossoneri fu anche il primo capitano: leggendolo prima e […]

IL MORSO DELLO SCORPIONE

Foto di copertina da Milanlive.it Il primo ricordo che ho di Jon Dahl Tomasson è un gol sbagliato a tu per tu con Barthez in Francia-Danimarca di Euro 2000. Si era fermi sullo 0-0 e quel gol avrebbe potuto indirizzare la partita su binari congeniali ai danesi. Invece finì 3 a 0 per i transalpini […]

MILUTIN IVKOVIC: ORGOGLIO E MORTE DI UN UOMO SPECIALE

«Non potevo dire di no. Non ai miei vecchi compagni di tante battaglie dove con la nostra piccola squadra cercavamo, spesso riuscendoci, di tenere testa a squadroni come il Gradanski Zagabria, l’Hajduk Spalato o i miei vecchi compagni del FK Jugoslavija. Non potevo dire di no al mio amico Milovan Jakšić, “il grande Milovan”, l’unico […]

I RICORDI SONO LA STORIA

Le celebrazioni della Champions del 1994, il 125° compleanno che ricorre a dicembre, la stirpe Maldini in rossonero prima e in Nazionale poi, l’epopea Berlusconi, le vecchie glorie sui palchi di mille teatri, le immagini dei gol, dei trionfi, in quella videoteca gratuita che è il web: “i milanisti vivono solo di ricordi”, sfottono i […]

DI MARIA E PUYOL: LO SPAGHETTO CHE SFUGGÌ AL COMPASSO

“Accettare la superiorità avversaria è da campioni” Quando si entra nel museo degli Uffizi di Firenze si viene travolti da una moltitudine di emozioni, si percepisce subito l’entusiasmo di poter riscoprire mondi lontanissimi e storie di cui siamo stato imbevuti ma che finalmente possiamo sentire sulla pelle.  Sotto questo strato di eccitazione serpeggia ovviamente anche […]

IVICA OSIM: L’UOMO AL COMANDO NELLA NOTTE PIÙ BUIA

È stato l’ultimo allenatore della Jugoslavia, che guidò dal 1986 al 1992, in tempi di burrasca. Ivan “Ivica” Osim ha vissuto a pieno la sua vita, un giramondo che non ha mai dimenticato le sue origini, la sua Sarajevo, martoriata, ferita e oltraggiata durante le guerre jugoslave e che ha legato il suo nome a […]