CIAO FABIO, CIAO RAGNO NERO

Che tristezza…un altro dei miei “eroi” giovanili ci ha lasciato…si perché a fine anni 60 altro che Batman Spiderman o Nembo Kid, i miei supereroi si chiamavano Ragno Nero, Pierino la Peste, Cu de risotto o Volkswagen, Anguilla, Faccia d’Angelo, la Foudre e con loro sognavo, giocavo, immaginavo… Ricordi in bianco nero di un gigante altissimo, […]

FABIO CUDICINI, ERA LUI IL MIO SPIDER-MAN

Non ho avuto supereroi da giovane, nel senso che non ho avuto il tempo di occuparmene e di amarli perché i miei erano in carne e ossa. I miei supereroi erano i calciatori, tutti, poi grazie al cugino Antonio lo diventarono solo quelli del Milan (ma qualcuno di altre squadre l’ho sempre avuto nel cuore).   […]

ALDO AGROPPI (14 aprile 1944- 2 gennaio 2025): QUANDO IL VIOLA SI FONDE CON IL GRANATA

Dovessimo dipingere la vita calcistica di Aldo Agroppi non potremmo che utilizzare due colori: il granata ed il viola. Colori vicini cromaticamente ed ancor più in ambito calcistico considerato il legame indissolubile,  sfociato da decenni in uno storico gemellaggio,  tra le tifoserie di Torino e  Fiorentina. Volessimo emularne le gesta, più che con docili pennellate, […]

BUON COMPLEANNO, CARO DIAVOLO RIVOLUZIONARIO

Un liberale, per di più quasi cinquantenne come me, non potrà mai dimenticare le rivoluzioni del 1989, chiamate metaforicamente anche “l’autunno delle nazioni”. Perestrojka, Glasnost’, la rimozione della barriera al confine tra Ungheria e Austria (prima vera crepa nella Cortina di Ferro), la schiacciante vittoria di Solidarność alle elezioni parlamentari in Polonia, il picnic paneuropeo, […]

BEPPE VIOLA, LO STORICO GIORNALISTA ROSSONERO

Nato e cresciuto a Milano, ma di famiglia originaria della Sicilia, Beppe Viola, grande amico d’infanzia di Enzo Jannacci, divenne in breve tempo uno tra i più celebri giornalisti sportivi iniziando a scrivere a metà degli anni 50 nella città meneghina in collaborazione con l’agenzia Sportinformazione per poi passare, data la sua eccellente ed innovativa […]

SO LONG, MRS.KATH

Foto di copertina da BBC News Sul profilo Instagram di David Beckham è comparso uno scatto struggente: l’ex centrocampista stringe la mano di una persona anziana nella sua. Si tratta di Kath Phipps, storica receptionist del Manchester United, scomparsa, a ottantacinque anni, pochi giorni fa. Beckham, che oggi vive stabilmente negli Stati Uniti (è, fra […]

MILLER, L’UOMO CHE REGALÒ IL CALCIO AL BRASILE

Il Brasile, con i suoi fiumi infiniti e terre di un verde selvaggio, fu una delle tante mete dei passi calcolati degli inglesi, tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Ai loro occhi era un immenso scrigno di risorse, una promessa infinita di ricchezze da modellare a immagine del profitto. L’Impero britannico […]

LIVERPOOL-ANFIELD: LA MITICA KOP

YOU’LL NEVER WALK ALONE CANTATO DALLA KOP Erano i primi anni 60 quasi oltre 25.000 tifosi Reds, ondeggiando sulla tribuna dietro la porta che da su Anfield Road End, alzavano nel cielo plumbeo di Liverpool le loro Bar-Scarves (sciarpe tese) biancorosse, intonando il grido LIII-VEEE-POOOLLL…talmente  potente ed ipnotico da stordire qualsiasi squadra avversaria, tanto da […]

IL LATO DOLCE DEL MILANISMO

Ci sono aspetti del milanismo che sono più dolci di altri. Ne sa qualcosa Domenico Gattullo, titolare di una pasticceria in Porta Lodovica, da sempre “covo” rossonero. Una storia familiare che parte da lontano: dal 1926, quando suo padre Giuseppe e suo zio Michele arrivarono a Milano da Ruvo di Puglia in cerca di fortuna. […]

RADIOLINA E SCHEDINA: LA CELEBERRIMA E SUBLIME ISTANTANEA DI UN ITALIA CHE FU

Macerie, polvere. Disperazione alle spalle, sì, ma latente negli animi e negli occhi di chi ha conosciuto l’orrore. Visi smagriti, povertà diffusa, De Gasperi costretto a ricevere “in prestito” un soprabito per presenziare, in quel di Parigi, ad una cruciale conferenza. Il peggio è passato, è vero:nel 1946 l’Italia è prossima ad una rinascita economica,culturale, […]