IL GOAL DELL’EX.

Dalla rabbia per l’amore tradito alle scuse. Cercare nei tormenti di Catullo, eternamente intrappolato tra odio e amore, le motivazioni per un rapporto così apparentemente incompatibile potrebbe essere complesso e non completamente risolutivo, talmente forte era la convinzione del poeta che questi due sentimenti dovessero far fronte ad una natura ineluttabilmente complementare. Forse, facendo riferimento […]
OMAR IN IRAN: UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE.

Alla scoperta dell’Esteghlal “Perché non mi racconti un po’ della tua esperienza in Iran?” chiese Filippo durante il nostro incontro a Desenzano.All’inizio, mostrai un certo scetticismo, ma poi pensai: perché no? E dopo averlo risentito telefonicamente, decisi di condividere con lui e con voi la mia entusiasmante esperienza come allenatore di calcio professionista all’Esteghlal in […]
SHINJI ONO: UNA CARRIERA INCREDIBILE.

La fine del campionato in Giappone (conclusosi con la vittoria del Vissel Kobe) è concisa con il ritiro dal calcio giocato di Shinji Ono, alla veneranda età (per un calciatore, s’intende) di quarantaquattro anni. Nato a Numazu, nella prefettura di Shizuoka, Ono è stato uno dei talenti più brillanti prodotti dal movimento calcistico del Sol […]
MICKY VAN DE VEN, IL GIGANTE OLANDESE.

Il Tottenham di Ange Postecoglou è una delle sorprese più piacevoli di questo inizio di stagione: l’addio del pilastro Harry Kane aveva lasciato un buco apparentemente incolmabile, ma gli Spurs hanno dato sfoggio non solo di un’efficace fase offensiva grazie ad un Son Heung-min in grande spolvero e al neo acquisto James Maddison, finalmente approdato […]
ÓSCAR CANO: “A NOI ALLENATORI SPAVENTA RICONOSCERE CHE NON SIAMO I PROTAGONISTI DEL GIOCO”.

Oscar Cano (Foto: cdcastellon.com) Oscar Cano è allenatore da due decenni. Squadre storiche come Granada, Salamanca o Badajoz sono passate per le sue mani. Con il Castellón è stato promosso in seconda divisione. Ha pubblicato diversi libri sul calcio ed è regolarmente relatore in corsi, master e congressi in Europa e in Sud America. Allenatori […]
AMAR DEDIĆ, IL PROTOTIPO DEL TERZINO MODERNO.

Al di là della retorica e di analisi troppo semplicistiche, è opinione diffusa che, per un calciatore, la tradizione calcistica di riferimento costituisca un fattore determinante per lo sviluppo delle sue caratteristiche. Crescere in un determinato contesto, con una precisa visione di gioco, sia in termini stilistici che concettuali, può influenzare in modo decisivo la […]
AGOSTINO DI BARTOLOMEI: “SONO SOLO UN BRAVO RAGAZZO”.

Si sono tutti dimenticati di me. Tutti. Anche quelli che credevo amici. Anzi, soprattutto quelli che credevo amici. Adesso sono qua, solo. A contemplare un futuro dove il calcio, quel calcio a cui ho dato tutto me stesso per più di vent’anni, non vuole proprio saperne di “tenermi dentro”, di darmi la possibilità di insegnare […]
LA STATUA DI MARIO.

Balotelli e il suo monumento. Il chiasma in letteratura è una figura retorica che accosta due membri concettualmente paralleli in modo che i termini del secondo siano disposti nell’ordine inverso rispetto al primo per interrompere il parallelismo sintattico. In biologia invece il chiasma rappresenta un punto di contatto, d’incrocio. Il chiasma può essere declinato in […]
GENOA-MILAN 0-1: PULISIC SEGNA, GIROUD BLINDA LA PORTA. MILAN CAPOLISTA.

I cuori dei tifosi milanisti, da questo pomeriggio, battono al doppio della velocità: Genoa – Milan è alle porte e in palio, per i rossoneri, c’è il primato in solitaria. L’obiettivo è quello di sfruttare il mezzo passo falso dei cugini interisti, che hanno visto sfumare i tre punti col Bologna nonostante il doppio vantaggio […]
TUTTI (o quasi tutti) CONTRO DE ZERBI: QUALE CULTURA CALCISTICA?

Premessa Roberto De Zerbi non ha bisogno di essere difeso, Roberto De Zerbi non vuole essere difeso, pertanto, sebbene mi leghi a lui una conoscenza di vecchia data ed una stima smisurata per ciò che ha fatto nel calcio da giocatore prima e allenatore poi, ciò che proverò a dire nasce solo dal desiderio di […]